Mese: Marzo 2012

Pontecagnano e il Trasporto gratuito: I dati del dis(servizio)
PONTECAGNANO - Il PD dopo la pubblicità ingannevole, chiede il come e il perché della scelta di questo dis(servizio). Pontecagnano è l’unico comune in Italia ad adottare la gratuità del trasporto pubblico locale, senza alcun benficio per la maggior parte dei cittadini.

Dal Corriere del Mezzogiorno: Intervista a Massimo Cariello
SALERNO - L'ex rifondarolo e ex assessore di Villani: Sul passato: "Non ho nostalgia dei comunisti". Villani: Persona di cuore, disponibile, limpida". Su Cirielli: "Difende con passione il territorio anche contro la sua stessa maggioranza. Accettato nel PDL senza sottopormi ad esami di DNA". I successi: L'elezione nel coordinamento provinciale del PdL; La nomina a Presidente della Commissione provinciale politiche e mercato del Lavoro.

La rivoluzione di Melchionda & co.: le “quote rosa” a chiacchiere
EBOLI - La rivoluzione di Melchionda & co. e le "quote rosa": ciascun genere dovrà essere presente nella giunta comunale con un numero pari ad almeno 1/3 degli assessori comunali. Nella Giunta è presente solo una donna su 10 assessori: Perché?

All’Ospedale di Battipaglia Infermieri in rivolta contro il Commissario Bortoletti
BATTIPAGLIA - Al centro della protesta sostenuta dalla CISL FP è il demansionamento della professionalità degli infermieri. La protesta: una petizione firmata da 110 operatori. Chiedono l’obbligo di adeguare le dotazioni organiche al fabbisogno assistenziale. Per Antonacchio, Bortoletti aumenta i posti letto, e sovraccarica il personale.

Melchionda interviene ancora sulla Sicurezza in Città e nelle periferie
EBOLI - Melchionda sulla sicurezza nelle aree rurali: “fatti importanti passi avanti, ora occorre stroncare i santuari dell’illegalità”. Caporalato, spaccio di sostanze stupefacenti, sfruttamento della prostituzione. Per il Sindaco di Eboli Melchionda sarà lotta senza quartiere.

Cariello è il nuovo Presidente della Commissione Lavoro
SALERNO - La Commissione provinciale Politiche del Lavoro ha eletto Cariello presidente e Romano vicepresidente. Cariello: "Ringrazio i Consiglieri che mi hanno affidato questo importante incarico. La prossima settimana convocherò la Commissione per illustrare il programma delle attività che intendo portare avanti".

Ivan Corrado è il Presidente Regionale di Alleanza di Centro
BATTIPAGLIA - La nomina di Ivan Corrado a Presidente di Alleanza di Centro in Campania è arrivata direttamente dall'On. Pionati. Cosa cambierà? Quali saranno gli effetti politici per l'Amministrazione Santomauro dopo la nomina di Corrado? AdC confermerà il suo ruolo nel Centro-destra o continuerà a sostenere Santomauro?

Trasporto gratuito a Pontecagnano? Per ora solo le spese pubblicitarie
PONTECAGNANO - 1.815 euro è la spesa per la pubblicità che annunciava l’iniziativa dell'Amministrazione Sica di istituire il trasporto pubblico gratuito. Ernesto Sica andrebbe condannato per "Pubblicità ingannevole" e spreco di danaro pubblico.

Convegno con l’On. Pica:”Golfo di Policastro: ruolo della Regione e prospettive di sviluppo”
VIBONATI -Successo di pubblico al Convegno: “Golfo di Policastro: ruolo della Regione e prospettive di sviluppo”. Hanno partecipato al Convegno, moderato da Cernicchiaro, l'On. Donato Pica, amministratori locali ed esperti tra cui Speranza, Borrelli, Aquino.

Intervista al Presidente Inverso: Mani libere per l’UDC
BATTIPAGLIA - Inverso sulle alleanze: «Abbiamo le mani libere. Se ci sono le condizioni faremo accordi politici futuri ma non vogliamo pacchetti precostituiti». E riguardo ai rapporti interni, si avvieranno incontri con dirigenti e iscritti. L'UDC rispetto alle alleanze vuole conservare la sua autonomia. Perseguirà accordi possibili e senza farsi dettare l’agenda politica da nessuno.

SEL riscopre l’ISES. Dopo anni di silenzi, la struttura ora rischia la chiusura
EBOLI - L'I.S.E.S. come l'Elaion opera nel settore della riabilitazione in regime di convenzione percepiscono rispettivamente 5 e 12 milioni di euro circa. Sulla struttura incombe la perdita di 100 posti di lavoro e il rischio di chiusura. Lo stabile non è idoneo e pare sia in parte abusivo, non avrebbe la destinazione d'uso ne l'abitabilità. Anni di silenzi e se ne parla solo adesso.