Mese: Aprile 2013

Malika Ayane incontra gli studenti dell’Università di Salerno

SALERNO - Lunedì 15 aprile l’artista milanese, Malika Ayane ospite di daviMedia, incontrerà gli studenti dell’Università di Salerno nel Teatro d’Ateneo. L'artista milanese Malika Ayane, cantautrice italiana di origine marocchina, incontrerà studenti, docenti, tra vocalità e fascino, mercoledì 18 invece, sarà la volta dell’attore e regista Luigi Lo Cascio.

Allarme di Damiano Cardiello: La Polstrada chiude e l’Amministrazione dorme

EBOLI - "La Polstrada chiude e l'amministrazione dorme!", questo è l'allarme lanciato da Cardiello Senior e Junior e accusano l'Amministrazione comunale. Cardiello J.: "Non possiamo permetterci la perdita di un così importante presidiodio di legalità, l'ANAS Spa chiude Eboli, la Polstrada si trasferisce in località Galdo di Campagna. Sono stati acquisiti gli atti? perché si rimane con le mani in mano?"

Salerno: V Edizione Premio Leonardo per la divulgazione scientifica

SALERNO - Mercoledì 24 aprile 2013, ore 16.30, Auditorium Salerno Energia, Via passaro, 1, Salerno: V Edizione del Premio Leonardo. Organizzato dall'Associazione di astrofili "croce del Sud", il 5° Premio Leonardo si pone come obiettivo di favorire la Ricerca e la divulgazione scientifica. La 1^ edizione del Premio Leonardo risale al 2008.

Battipaglia! Si scende. Fine della corsa. E avanzano le candidature

BATTIPAGLIA - Il Sindaco Santomauro smentisce un suo passaggio con Fratelli d'Italia. "..Voci totalmente prive di fondamento ...è in atto un vero e proprio disegno destabilizzante". E' fine della corsa o si passa ad un nuovo "aggiustamento" in Giunta? Avanzano i candidati: a destra, Pagano, Provenza, Tozzi, Tedesco, Motta; a sinistra, Egidio Mirra, Luca Lascaleia; Società civile Nicola Vitolo e Cecilia Francese, oltre a Santomauro e il M5S.

Giornata Mondiale della voce: Visite gratuite presso il Comune di Battipaglia

BATTIPAGLIA - martedì 16 aprile 2013, Sala Primo Soccorso di Palazzo di Città, in occasione della Giornata Mondiale della voce valutazioni gratuite logopediche della voc. Le visite logopediche gratuite della voce e dei meccanismi che la generano si svolgeranno dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00, della dott.ssa Paola Magaldi, logopedista specializzata in voce e voce artistica

Identikit per il Colle. Ecco il totopresidente

ROMA - Ancora poche ore e Napolitano passa il testimone ed è totopresidente: ecco i nomi. Per Cuillo(AreaDem) il PD è attraversato da tensioni e inquietudini e "rivolgendosi" a Renzi: "c'è chi guarda al Colle e pensa a Primarie e Congressi". Intanto girano 9 nomi del PD manca Fassina però; 7 del PDL; 5 del M5S; 2 di Scelta Civica; 1 per la Lega.

La Cia ai Sindaci. La Tares mette a rischio il futuro delle Imprese Agricole

SALERNO - Timore per l'applicazione indifferenziata del nuovo tributo, un ulteriore aggravio impositivo che mette a repentaglio il futuro delle imprese agricole. La Confederazione Italiana Agricoltori scrive ai Sindaci della provincia di Salerno per sensibilizzarli circa l'applicazione della Tares al settore agricolo. La preoccupazione è che l’applicazione indifferenziata sottovaluti la peculiarità del settore primario.

Rosania: La chiusura dell’Ospedale di Eboli attende solo “l’attacco finale”

EBOLI - L'ospedale di Eboli potrebbe seguire la sorte di quello di Agropoli, tutto per elevare l'Ospedale di Battipaglia ad "Ospedale unico della piana del Sele". Rosania chiede al Sindaco una seduta monotematica aperta del Consiglio comunale, per discutere delle sorti dell'Ospedale di Eboli. Responsabilità politiche enormi si addensano su questa vicenda, per non aver saputo decifrare i segnali di pericolo.

Convegno: “Operazione Avalanche: il ricordo per non dimenticare mai”

EBOLI - Sabato 13 aprile, ore 10.00, Sala Congressi della Scuola Virgilio convegno sull’Operazione Avalanche e il 18 maggio alla Marina di Eboli, simulazione dello sbarco. Al convegno “Il ricordo per non dimenticare mai”: l'Operazione Avalanche raccontata dal console degli Usa a Napoli Donald L. Moore, da professori universitari, storici, esperti e giornalisti. Ricreati scenari e avvenimenti storici accaduti 70 anni fa.

IL “CASO DEL MESE” E’ VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI

SALERNO - Si è tentato di negare il diritto alla salute, si è violato palesemente i principi umanitari di cui alla Corte europea dei diritti dell'uomo, si è abusato della carcerazione preventiva. Il Procuratore della Repubblica di Salerno intervenga e si accerti se sono stati violati i diritti fondamentali dell'uomo, perché non è ancora iniziato il Processo, se è giusto nelle procedure, e se vi è accanimento giudiziario nei confronti di Del Mese.

“Lottiamo per Christian” il bimbo di Serre affetto da SMA. Firma anche tu per avviare la sperimentazione

SERRE - Lottiamo per Christian Quagliano. Firma la Petizione popolare al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. C'é poco tempo. Una firma per dare una speranza a Christian, a tanti bimbi, alle loro famiglie per avviare lo studio clinico con il Farmaco ISIS-SMNRx nei pazienti affetti da Atrofia Muscolare Spinale (SMA). "I bimbi con la SMA in molti casi non superano i 2 anni di vita!".

SEL Consiglio comunale: Devolviamo un contributo a Città della Scienza

PONTECAGNANO - SEL al Consiglio comunale: devolviamo un contributo per la rinascita della Città della Scienza il primo Science Centre italiano, simbolo della rinascita del mezzogiorno. Il Circolo di Sinistra Ecologia e Libertà di Pontecagnano, propone una Mozione volta all partecipazione della sottoscrizione per la ricostruzione di Città della Scienza di Napoli, con un contributo come atto concreto di solidarietà.

Il Piano di Zona S5 aderisce al progetto “Home care premium 2012”

EBOLI - Venerdì 12 aprile, Aula multimediale, Distretto sanitario, località Acquarita, Eboli, convegno-presentazione: Progetto “Home Care Premium 2012”. Melchionda: “Un valido progetto di sostegno rivolto a soggetti non autosufficienti ed ai loro familiari”. Il progetto è destinato ai soggetti in condizione di non autosufficienza, partirà l’1 giugno 2013 e avrà la durata di un anno.

Ill Teatro “Ghirelli” apre con “La finestra sul cortile” e “Il difficile mestiere di vedova”

SALERNO - Dopo il lavoro di restyling, importanti novità al Teatro Antonio Ghirelli di Salerno sempre più centro di proposta ed iniziativa culturale In scena al Teatro Antonio Ghirelli: Dal 16 al 19 maggio “La finestra sul cortile”; dal 9 al 12 maggio, “Il difficile mestiere di vedova”.

9 aprile 1969: I moti di Battipaglia. 9 aprile 2013: 44 anni dopo.

BATTIPAGLIA - Venerdì 12 aprile, ore 17.30, Sala conferenze, Comune di Battipaglia, manifestazione dal tema: “9 aprile 1969, 9aprile 2013. 44 anni dopo lo sciopero di Battipaglia”. L'Associazione “Iniziativa Popolare” ricorda il "9 aprile 1969": due morti e centinaia di feriti per non perdere il lavoro. Oggi a 44 anni da quei moti lo scenario politico non è dissimile a quello di allora. L'unica differenza: non abbiamo più la speranza.

Inaugurazione Delegazione dei Picentini dell’Ordine del Santo Sepolcro

Sabato 13 aprile 2013, ore 17.30, Auditorium, Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano inaugurazione della “Delegazione dei Picentini” dell’Ordine Equestre del ...

Il PD a Santomauro: Non è tollerabile. Basta con tatticismi e personalismi

BATTIPAGLIA - Lascaleia dice basta ad una maggioranza "part time" presente in Consiglio: "Non è tollerabile. A noi spetta recuperare il senso delle Istituzioni e della buona Politica". Il PD al Sindaco di Battipaglia: «Il "mister" verifichi se c’è ancora una squadra titolare che sia capace di giocare tutte le partite e di segnare il maggior numero di goal per la città, di chiarire ruoli e posizioni e di avere una strategia di squadra».

Intervento di Pica(PD) per la difesa del suolo, le Comunità Montane, gli idraulico-forestali

NAPOLI - Il gruppo consiliare in Regione del PD si è incontrato con il Governatore Caldoro. Chiesti provvedimenti immediati ma strutturali. L’Impegno di Donato Pica per le Comunità Montane, gli Idraulico-forestali e la difesa del suolo. Nei prossimi giorni inizia la discussione della legge finanziaria e si affronterà anche quella degli idraulico-forestali.

L’Assessore Norma al Comitato “Edilizia e Lavoro”: Gli impegni verranno rispettati

EBOLI -L’Assessore ai lavori pubblici del Comune di Eboli replica alle ultime dichiarazioni del comitato “Edilizia e Lavoro”. L’amministrazione prosegue il suo lavoro. Dino Norma: "Confermiamo la disponibilità al colloquio, ma il confronto si misurarsi su fatti concreti. Quando apriranno i cantieri, incontreremo le imprese e le inviteremo, nel pieno rispetto delle norme, a promuovere l’occupazione locale".

Replica della FLP Sanità a Squillante: L’organizzazione sanitaria in Provincia è improvvisata

SALERNO - Dura risposta del Segretario FLP Sanità sulla Organizzazione sanitaria della Provincia di Salerno, dopo la conferenza stampa di Squillante sull'Ospedale di Agropoli. Ospedali insicuri? Agropoli non più degli altri. Abbiamo bisogno di competenti non di "ragionieri" pagati come Direttori Generali. Siamo di fronte ad una organizzazione improntata sull’improvvisazione e senza una programmazione.