Mese: Ottobre 2013

Per una Mobilità sostenibile avviato a Pontecagnano il Censimento dei pendolari
PONTECAGNANO FAIANO - L'associazione Onlus ISEA, domenica 6 ottobre 2013 ha lanciato il Censimento dei pendolari a Pontecagnano Faiano. L'obiettivo è quello di di individuare lle soluzioni adeguate per realizzare un sistema che osservi i dettami dello sviluppo di una mobilità sostenibile, offrendo un servizio che sia compatibile con l'ambiente e migliori la qualità della vita.

La denuncia dei grillini: Alberi pericolanti all’Istituto Kennedy di Belvedere
BATTIPAGLIA - Alberi pericolanti all'Istituto J.F. Kennedy. Il pericolo è stato più volte segnalato dai genitori. Allertato il,Commissario Ruffo. Il Movimento 5 Stelle denuncia: La sicurezza dei figli non è materia di risparmio. Le autorità sono "disattente e sorde non riesce ad individuare i bisogni dei propri cittadini, e non riescono a risolverli neanche quando questi li segnalano.

La Eboli Multiservizi o la “Multiscandalo” è nel Mirino del Centrodestra.
BATTIPAGLIA - Dopo anni il Centrodestra ottiene la documentazione cartacea della Multiservizi e scopre un disallineamento di 1.200mila € e solo 33.840 € riconosciute rispetto ai 400.000 spesi. I bilanci 2009 e 2010 sono attendibili? Chi doveva vigilare? perché si è permesso? Perché si è permesso che si arrivasse a tanto? Chi sono i resonsabili? Chi pagherà

Fisciano: Finanziati i lavori del nuovo Accesso all’Istituto “De Caro” di Lancusi
FISCIANO - Il Comune di Fisciano ha indetto il bando per la realizzazione di un accesso all’edificio scolastico di Lancusi e ampliamento di via Starza, alla frazione Bolano. L’importo complessivo dell’appalto (compresi oneri per la sicurezza) ammonta a 150.751,76 euro. I lavori sono finanziati per 98.000,00 € con i fondi di bilancio, e i restanti di 57.000,00 € con i fondi del bilancio di cui ai residui passivi del 2012.

Ripulita e recintata una microdiscarica in località Boscariello di Eboli
EBOLI - Ripulita un’area in località Boscariello. Soddisfatto il Consiglere comunale delegato alle periferie Pasquale Salviati. Finita l'operazione di pulizia, l’area è stata recintata con una rete per evitare che si ripetano episodi di abbandono indiscriminato dei rifiuti. Nelle prossime settimane sarà installato un sistema di videosorveglianza.

Il Sindaco di Bellizzi Pino Salvioli scrive alla Città
BELLIZZI - Il Sindaco di Bellizzi scrive alla Città sul Progetto di Riqualificazione dell'ex Area del Consorzio Agrario. Alla realizzazione del progetto è stato presentato ricorso al TAR dall'ex Sindaco di Bellizzi Mimmo Volpe che il prossimo 15 ottobre dovrebbe pronunciarsi.

No alla violenza alle donne: Le Associazione scendono in Piazza
BATTIPAGLIA - Sabato 12 e domenica 13, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21, incrocio via Italia via Mazzini di fronte piazza Madonnina a Battipaglia, le Associazioni scendono in piazza contro la violenza alle donne. Le Associazioni "Civica Mente", “Mulieres donne per il sud” e “Non sei sola” di Battipaglia, “F.i.d.a.p.a.” Battipaglia e “Luna e l'altra” di Eboli, dicono 365 NO alla violenza sulle donne e presenteranno le iniziative e lo sportello antiviolenza curato da “Mulieres donne per il sud” e “Non sei sola”.

Convegno: “Confronti, idee e proposte sulla pianificazione urbanistica di Eboli”
EBOLI - Sabato 12 Ottobre 2013, ore 9,30, Istituto Superiore “E. Perito - C. Levi”, Eboli, Convegno: “Confronti di idee, proposte e dibattito sulle strategie di sviluppo del territorio di Eboli”. Una giornata di dibattito organizzata, con il patrocinio dell'INU, dal Comune di Eboli e dal Dipartimento di Ingegneria dell'Università di Salerno, dal Comitato "Edilizia & Lavoro" per discutere di Pianificazione del territorio.

Sala Prove comunale: Memorial “Giuseppe Morrone” a 12 anni dalla scomparsa
EBOLI - Alla sala Prove comunale una jam session, Memorial del giovane musicista ebolitano "Giuseppe Morrone" a dodici anni dalla scomparsa. Avrà i toni del ricordo la serata che si svolgerà sabato prossimo, 12 ottobre, alle 21.00 alla Sala Prove comunale. Torna, l’appuntamento annuale con il memorial dedicato a Giuseppe Morrone, Peppe “’O Basso”, il giovane musicista ebolitano

“Live Love your story in Paestum”: Le nuove tendenze sul matrimonio
PAESTUM - Sabato e Domenica, 12 e 13 ottobre 2013, ore 18.00 23.00 a Paestum, “Live Love your story in Paestum”: l’evento per i futuri sposi, che presenterà le nuove tendenze sul matrimonio. Negli location della prima wedding boutique d’Italia “Amatelier” e con la rivista internazionale di moda “White Sposa” come partner, si terrà in anteprima nazionale la fashion week dedicata agli sposi e al matrimnio.

Parte il “Cantiere Eboli” saranno Riqualificati alcuni Quartieri
EBOLI - Cantiere Eboli: Questa mattina sono iniziati i lavori di Riqualificazione dei Quartieri Buozzi e piazza Regione Campania. Il primo intervento parte da piazza Carlo Mustacchio, e si estende progressivamente lungo tutta la statale, fino al viale Tavoliello. La ditta esecutrice Geo–Cantieri, confermando la propria sensibilità, ha impiegato 10 unità lavorative ebolitane.

Tra Pensioni d’Oro e da fame. Il CUPLA al Governo: Attenzione per i pensionati
ROMA - Il Comitato Unitario Nazionale dei Pensionati dei Lavoratori Autonomi, chiede al Governo Letta attenzione e meno discriminazioni tra i pensionati, e soprattutto l'adeguamento reale al costo della vita. Il CUPLA: “E’ necessario che al centro del dibattito politico insieme all’economia, ai lavoratori, alle imprese ci siano anche i pensionati”.

Incontro pubblico ad Eboli con il Sen. Andrea Cioffi del Movimento 5 Stelle
EBOLI - Sabato 12 Ottobre 2013, ore 18:30, Complesso Monumentale S.Francesco, Sala Mangrella, Eboli Incontro Pubblico-Dibattito con il Senatore Andrea Cioffi del movimento 5 Stelle. Il tema: "Lavori Pubblici e Degrado Urbano", Andrea Cioffi, cittadino Senatore della Repubblica, facente parte della Commissione Lavori Pubblici e Comunicazione interverrà sulla situazione dei lavori pubblici ad Eboli.