Eboli

PdL & stracci – Il nuovo corso “muscolare” del PdL
EBOLI - La rimozione di Violante è un atto "muscolare" di assoggettazione politica. Il PdL è un Partito verticistico, brucia la sua classe dirigente, senza linea politica, attraversato da scontri di potere interni da far rabbrividire e che gira intorno a uomini del momento. EBOLI - Ormai è diventata una telenovelas questo PdL. Invece di fare opposizione e svolgere un ruolo che gli elettori gli hanno assegnato si scornano a vicenda.

PDL & Veleni – Vecchio/Violante: Botta e risposta
EBOLI - Violante: "Sono contro di me e mi attaccano perché stavo rinnovando il PdL e perché dico ciò che la gente pensa e perché sono contrario alle cariatidi della politica". La violazione di qualsiasi regola democratica costituisce un atto illiberale.

Busillo e Lenza contestano Vecchio, la sua nomina, e chiedono la convocazione del gruppo
EBOLI - La posizione di Vecchio capogruppo è frutto del regolamento del Consiglio e non è stata mai ratificata all'interno del Gruppo. Sono trascorsi 6 mesi e la convocazione del gruppo non è ancora avvenuta. Una condizione che non ha favorito il confronto e non ha fatto emergere una linea politica del PdL.

Violante (PDL) precisa sul Fotovoltaico e accusa Cardiello e Vecchio
EBOLI - Sulla questione fotovoltaico. Il Senatore e il capogruppo non hanno nemmeno compreso i nostri comunicati stampa. EBOLI - Riceviamo e volentieri pubblichiamo il Comunicato Stampa che segue a firma di Fabrizio Violante, il quale si firma ancora Coordinatore Cittadini PdL, a sottolineare che non riconosce la nomina del commissario e la sua estromissione da parte del Coordinatore Provinciale Antonio Mauro Russo
De Magistris (IdV) “inmovimento” verso la società e i valori condivisi
EBOLI - De Magistris lancia la sua Associazione "inmovimento", boccia De Luca a Salerno e guarda con interesse un suo impegno su Napoli. Il Paese ha bisogno di connessione sentimentale tra le Istituzioni e il popolo. Ogni giorno che passa si chiudono gli spazi democratici. EBOLI - L'ex pm Luigi De Magistris ora Eurodeputato di Italia dei Valori, parla di legalità, di giustizia, di Costituzione, ma anche di cultura, di eventi, di iniziative, tutte riconducibili alle motivazioni dell'Associazione "inmovimento"

Incontro con De Magistris su Giustizia e mezzogiorno
EBOLI – Mercoledì 29 settembre 2010 alle ore 19,00, nella Sala Mangrella presso il Complesso Monumentale S. Francesco nel Centro ...

Giovani del PdL provano a ricucire gli strappi
EBOLI – Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’intervento dei giovani del PdL di Eboli, i quali attraverso un incontro promosso per ...

Eboli – Parte la 47^ Fiera Campionaria
EBOLI - Sono 150 gli espositori. I settori trainanti: Agricoltura, Agroalimentare, Commercio e Industria, ma soprattutto il territorio e le sue potenzialità. La EboliMultiservizi "affida" la Fiera a Italiaproduce di Duilio e Falcone. Lo sponsor principale e il Gruppo Finanziario Catapano. L'inaugurazione è per le 18,30 del 24 settembre 2010.

Frate Antonio da Eboli
EBOLI - Dai FLORES SERAPHICI (documento del 1650 pagg. 4, cm.23 x 30 con l’immagine del Frate). Traduzione dal latino Carlo Manzione - Curatore Mariano Pastore. EBOLI - Mariano Pastore e Carlo Manzione aggiungono un'altra pagine e un'altra figura importante della storia della Città di Eboli: Frate Antonio da Eboli, vissuto intorno agli anni 1600 e spirato nel 1609.

Parte il Piano Ospedaliero, Eboli rischia. Ne parliamo con il Direttore Minervini
EBOLI - Minervini: "Il sistema è collassato ed è indispensabile operare tagli e fare scelte dolorose, ma in prospettiva ne ricaveremo benefici". Il Direttore parla dell'Ospedale di Eboli, di professionalità e di esperienze che convoglieranno nell'Ospedale Unico, ma anche di prospettive e miglioramento delle prestazioni. EBOLI - Il Piano Zuccatelli ormai è partito. Il Governatore Stefano Caldoro spinge per l'attuazione, il sub Commissario Francesco De Simone incomincia ad usare la forbice e l'ascia.

Nuovo PSI all’Amministrazione: Sospendete quella vendita
EBOLI - Il Nuovo PSI chiede la sospensione della vendita di alcuni suoli messi all'asta dall'Amministrazione Melchionda. Si costituisca prima la Eboli patrimonio S.r.l., si valorizzi il patrimonio comunale e si decida quello alienabile.

I Sindaci chiedono garanzie sui servizi essenziali e sull’Ospedale Unico della Valle del Sele
EBOLI - Si lavora ad una proposta miglioratrice del Piano Ospedaliero, che contemperi garanzie sui servizi e certezze di finanziamento per la realizzazione dell'Ospedale Unico. Il Piano Ospedaliero Regionale taglia per il 95% solo gli Ospedali di Eboli, Battipaglia, Roccadaspide, Oliveto Citra. EBOLI - Si è tenuta martedì sera, presso il Municipio di Eboli, un incontro che ha visto riuniti i sindaci di Eboli, Battipaglia, Roccadaspide ed Oliveto Citra, rispettivamente Martino Melchionda,

Lenza e Busillo con Violante per il rispetto delle regole
EBOLI - Busillo e Lenza: "Violante ha lavorato bene e l'atto di rimozione è contro lo statuto e ogni regola democratica". Violante è la scusa, Cardiello un mezzo. Dietro la rimozione lo scontro Carfagna-Cirielli e lo svuotamento sistematico del PdL. EBOLI - Riceviamo e volentieri pubblichiamo la "Nota politica" che segue del gruppo di lavoro del PdL che si sta costituendo in questi giorni sotto la guida del coordinatore Avv. Fabrizio Violante.

Violante disconosce Cardiello fa ricorso e si rivolge a Verdini
EBOLI - Cardiello è un giocatore in campo che all'improvviso diventa "arbitro. Il suo rinnovamento dura da 4 legislature ma nessuno se ne è accorto. Violante ricorre ai vertici nazionali del PdL e accusa: "Atto del peggior fascismo".

Il SudCamp 2010 di Eboli e Paestum, un modo per uscire dal pantano
EBOLI - Con Bocchino, Casini, saranno prove di dialogo, di Governo o semplicemente assestamenti di posizione? Letta e il SudCamp: "un modo come uscire dal Pantano". EBOLI/PAESTUM - Il SudCamp 2010 è l’evento organizzato da Enrico Letta e dalla sua Associazione TrecentoSessanta in programma ad Eboli e Paestum dal 23 al 25 settembre 2010. A Eboli il 23 settembre, poi a Paestum il 24 e 25 settembre. Tre giorni importanti. "Un modo per uscire fuori dal pantano" ha detto Letta.