admin

Fratelli d’Italia mette le radici: Con Lenza nasce a Eboli il Comitato costituente

EBOLI - Il Partito di La Russa, Meloni e Crosetto apre bottega a Eboli con la Costituente Fratelli d'Italia. Presenti all'incontro il Sen. Paravia e il Presidente della Provincia Iannone. Tra gli aderenti oltre a Lazzaro Lenza che ne è l'ispiratore: l'ex Consigliere comunale PDL Corsetto, l'ex Consigliere Provinciale AN Donato Gallotta, Fernando Sada, Gerardo Avino, Giovamma Sica, Laura Lamberti, e Damiano La Salvia

Crisi Industriale a Battipaglia, l’Alcatel e il disinteresse generale

BATTIPAGLIA - Etica per il Buongoverno denuncia il disinteresse generale che c'é nei confronti dellìAlcatel e della crisi industriale a Battipaglia. Continua lo stato di angoscia per decine di famiglie che non sanno cosa riserva loro il futuro, in particolare gli interinali che, inevitabilmente, hanno finito per costituire la parte più debole di questa drammatica vicenda.

Il Movimento 5 Stelle lancia il “Programma partecipato” per Battipaglia

BATTIPAGLIA - Il Movimento 5 Stelle di Battipaglia verso la stesura di un "Programma partecipato" con i cittadini per la Città. Saranno assemblee pubbliche settimanali e appuntamenti itineranti nei quartieri a scandire i tempi per i confronti. La rete rappresenterà il principale strumento di coordinamento dei lavori e sarà una importante cassa di risonanza verso l’esterno.

EBOLI: Formazione di volontari in Medicina del Dolore e Cure Palliative

EBOLI - Venerdì 11 ottobre 2013, ore 19.30, Sala multimediale, Distretto di Eboli, presentazione del corso di formazione per volontari in: Medicina del Dolore, Cure Palliative ed Assistenza Domiciliare. La partecipazione al Corso richiede l’iscrizione al Comitato (La quota annuale è di 20 €) la richiesta deve essere inoltrata entro il 9 Ottobre 2013 all’ indirizzo mail: info@ilgiardinodeigirasoli.net oppure telefonando al numero 335 6449372.

Gerardo Rosania e la “Strada maestra” per salvare la Costituzione

EBOLI -Rifondazione Comunista e Sinistra Unita si preparano per la manifestazione nazionale di Roma, del 12 ottobre 2013 in difesa della Costituzione italiana. I due Partiti di sinistra con a capo il loro leader Gerardo Rosania con un pubblico dibattito tracciano la "strada maestra" e aderiscono all'appello di Rodotà, Landini, Zagrebelski, Carlassare e don Luigi Ciotti in difesa della Costituzione italiana.

Si è costituita l’Asd Fisciano Calcio: Parteciperà al Campionato di II Categoria

FISCIANO - Parte il campionato di II Categoria e parte la nuova avventura della Associazione Sportiva Dilettanti Fisciano Calcio. L'Obiettivo: Aggregazione e spirito di partecipazione. La squadra affronterà il campionato provinciale di II categoria. I dirigenti, oltre a D'Andrea e Sabbarese rispettivamente Presidente e Vice, c'é l'Assessore Gioia e Montefusco è l'allenatore.

Premio Enrico Melchionda: Consegna dei riconoscimenti ai finalisti

SALERNO - Giovedì 10 ottobre 2013, ore 15.00, Aula dei Consigli di Facoltà, Università di Salerno, consegna dei riconoscimenti ai finalisti della I^ edizione del “Premio Enrico Melchionda” a tesi di laurea. Il “Premio Enrico Melchionda” per Tesi di Laurea è stato istituito in memoria del politologo ebolitano. Saranno premiate cinque tesi di laurea: 3 premi da 1000 € per il corso di laurea triennale; 2 premi da 3000 €, per il corso di laurea magistrale.

Il Regista Andrea D’Ambrosio ricorda Lizzani: Il suo Maestro

SALERNO - Carlo Lizzani, si è tolto la vita a Roma, gettandosi dal balcone del suo appartamento al terzo piano. Il Regista salernitano Andrea D'Ambrosio ha voluto dedicare l'ultimo saluto al suo Maestro e al suo amico Lizzani ricordadolo.

Ancora la Multiservizi e i suoi conti: Interviene il Sindaco di Eboli e chiarisce

EBOLI - Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda risponde agli attacchi politici delle opposizioni e sulla Eboli Multiservizi chiarisce. "Le attività poste in essere dalla Eboli Multiservizi, negli scorsi anni hanno riguardato la manutenzione di beni comunali di fondamentale rilievo: scuole, strade, aree verdi e tanto altro, ed oggi i conti della società stanno tornando in ordine".

Il Sen. Napoli rafforza la “mission” di Techmania Azienda leader nella e-commerce

BATTIPAGLIA - Il Sen. Napoli è il Consulente alle Relazioni Istituzionali e alla comunicazione di Techmania, l'Azienda leader nella e-commerce, guidata dal giovane Andrea Milite. Una realtà di successo del nostro territorio. Nel futuro di Techmania tre grandi obiettivi: L'apertura di Store a Roma e Milano; la trasformazione di un Progetto che sia anche culturale; la istituzione del Premio Nazionale Techmania "La Primavera delle Idee" per premiare le idee più belle.

Furti a Bellizzi: Più collaborazione cittadini-Forze dell’Ordine

BELLIZZI - Non è un fenomeno “bellizzese”, quello dei furti, esso ha investito tutta la provincia di Salerno. Nel corso dell’anno, i furti sono stati, in tutto, una decina. Furti a Bellizzi. Il Sindaco Salvioli: "Più collaborazione tra i cittadini e le Forze dell’Ordine ma senza allarmismi.

Il PUC secondo Pietrasanta (M5S): Una Telenovelas

BATTIPAGLIA - PUC : (P)iano (U)urbanistico (C)omunale, oppure (P)iccoli (U)omini al (C)omune.? Ora è diventata una….tele-novelas. Dopo anni di “silenzio-assenso”, di lavori, confronti e discussioni (tecnici, politici e….sociali) ora tutti a ridiscutere della sua stesura e dei contenuti. …..e buonanima(?) diceva: "A pensar male si fa peccato ma spesso si indovina".

Presto un Auditorium e un Impianto Fotovoltaico alla Scuola G. Romano

EBOLI - Iniziati i lavori per la realizzazione di un Auditorium e di un Impianto Fotovoltaico presso l’Istituto Comprensivo “G. Romano”. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “Amministrazione attenta al rinnovamento degli spazi educativi attraverso interventi che guardano al futuro”.

Letta incassa la fiducia, Berlusconi la sconfitta. Alfano è il nuovo leader della Destra

ROMA - Berlusconi si arrende, è all'angolo. Si alla fiducia dal Senato. Dopo la "Congiura dei Ministri" il Pdl è a pezzi, si spacca, nasce un nuovo gruppo. Il governo incassa il "SI" del Senato con 235 voti a favore e 70 contrari. Berlusconi costretto al dietrofront ma il suo Partito si spacca lo stesso: alla Camera si forma un altro gruppo. Un altro vertice Alfano-Cavaliere. In serata la nota di Napolitano.

Report “scoperchia” Salerno: Presa di posizione dei Verdi ecologisti

SALERNO - Dopo la trasmissione televisiva Report la magistratura ha più argomenti. Si indaghi anche sulla parte economica degli investimenti. Flavio Boccia: "Mi vergogno dei danni ambientali creati a Salerno in questi anni, mi meraviglio degli ambientalisti che governano la Città che hanno consentito tutto questo senza opporsi".

Il Pianeta è in pericolo: Allarme per i cambiamenti climatici dal 4° Rapporto IPCC

ROMA - Gli oceani, assorbono il calore in eccesso della Terra, la loro acidità causa l’assorbimento del biossido di carbonio: i primi provocano l'innalzamento dei mari; la seconda l’alterazione della chimica del mare. Negli ultimi 112 anni il livello del mare è cresciuto di 19 cm. L'Antartide, il “radiatore del pianeta" ha raggiunto la sua minore estensione nel febbraio scorso. Fra il 2020 e il 2030 in estate l’Artico potrebbe essere libero dai ghiacci. Un rapporto inquietante mentre la disinformazione dei media continua a mistificare.

Successo a Fisciano di “Puliamo il Mondo 2013”

FISCIANO - Successo per la manifestazione ambientalista “Puliamo il Mondo 2013”. All’evento ha partecipato l’assessore all’ambiente del Comune di Fisciano Rosario Pacifico. L’evento organizzato dal circolo di Legambiente Valle dell’Irno si è tenuto presso l’area “Cappella della Serra” in località Frassineto di Fisciano.

L’Edilizia è in crisi. Il trend nel salernitano è sempre più in discesa

SALERNO - Sempre più grave la crisi dell'Edilizia salernitana. Nel 2013 trend ancora in discesa. Dal 2008 persi 8.000 posti di lavoro. Lombardi: I dati del Centro Studi ANCE Salerno confermano la grave crisi del comparto. Le prime proiezioni sul consuntivo 2013 evidenziano trend ancora in discesa per produzione, fatturato ed occupazione.

La CIA a tutela dei suoli agricoli di Nocera Inferiore

SALERNO - La Confederazione Italiana Agricoltori interviene sulla querelle suoli agricoli del Comune di Nocera Inferiore. La CIA è vicina all'Aministrazione comunale per la sua scelta a favore dei suoli agricoli contro la cementificazione. La loro salvaguardia dovrebbe essere compito di ogni Amministrazione che abbia a cuore le sorti del territorio e dei cittadini.