Ambiente & Territorio

Si è concluso il Progetto di Integrazione Sociale “La Città del Benessere”

EBOLI - TSi è concluso il Progetto "la Città del Benessere – servizi di integrazione sociale". Il sindaco di Eboli Martino Melchionda: “una splendida esperienza da rinnovare il prossimo anno”. Il Progetto rivolto agli anziani del Piano Sociale di Zona S5, è stato affidato alla coop. Csm Service. 3 settimane di escursioni, visite guidate, attività ricreative e culturali, per il benessere psicofisico e l’inserimento sociale dei partecipanti.

Fondi europei. Approvato progetto di Manutenzione straordinaria alla Scuola salita Ripa

EBOLI - PON FERS 2007-2013 “Ambienti per l’apprendimento”: Il Progetto redatto dal Comune di Eboli è stato scelto come esempio di best practice. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “L’amministrazione comunale conferma la sua capacità di elaborare valide progettualità nel campo delle politiche di sostenibilità ambientale”.

Eboli: Controlli serrati per l’abbandono dei rifiuti in strada. Elevati 35 verbali

EBOLI - Controlli serrati per combattere l’abbandono dei rifiuti. Dal primo giugno sono state elevate ben 35 verbali di violazione al Regolamento Integrato di Gestione dei Rifiuti. Gli abitanti di via Madonna delle tre corone al posto dei rifiuti rinvenuti sistematicamente hanno depositato piantine di fiori. Gesto simbolico ma pieno di significati. Il Sindaco Melchionda: “Tolleranza zero. Occorre isolare gli incivili”.

Salerno dedica una Strada a Giorgio Ambrosoli: “Eroe borghese”

SALERNO - Voluta dall’Amministrazione comunale di Salerno, su sollecitazione dell’Associazione “Giorgio Ambrosoli-Salerno”, viene dedicata “all’Eroe borghese” una strada a suo nome. L’amministrazione comunale su sollecitazione dell’Associazione Giorgio Ambrosoli di Salerno, presieduta dal Dr. Raffaele Battista, ha dedicato una strada all’avv. Giorgio Ambrosoli assassinato a Milano, 11 luglio 1979.

Battipaglia. Civicamente lancia il Progetto: E’ l’ora…Verde

BATTIPAGLIA -Civicamente lancia il Progetto: "E' l'ora...Verde", per contrastare l'abbandono e la mancanza del verde pubblico e "dona" spazi verdi nei quartieri. Il progetto avrà inizio sabato 8 giugno 2013, presso in quartiere Turco e proseguirà nei sabati successivi in tutti i quartieri del territorio cittadino, e consiste nell'addobbare spazi verdi, con piante e fiori messi a dimora dai componenti di Civicamente.

La protesta del lavoro sfila in Città. Melchionda: Corteo strumentalizzato dalla politica

EBOLI - Il Sindaco di Eboli Melchionda interviene in merito alla manifestazione di ieri, sabato 8 giugno 2013, organizzata dal Comitato edilizia e lavoro. Il Comitato Edilizia e Lavoro" sfila in corteo per la Città. Melchionda riconsce il problema ma boccia l'iniziativa: “Vicinanza ed impegno per i disoccupati presenti. ma un corteo strumentalizzato dalla politica”.

SEL con il Comitato “Rinascimare” per salvare la nostra costa

EBOLI - SEL boccia l’intervento proposto dalla Provincia che prevede la realizzazione di pennelli lungo l'intero arco di costa, opere rigide contro l’erosione. Metologie e tecniche ormai superate e quindi dannose per il nostro litorale. L’alternativa a questa “grande opera” per SEL dovrebbe essere quella di interventi “morbidi” accompagnati da “arretramento controllato” nell’area della pineta.

Eventi atmosferici avversi e danni all’agricoltura in Provincia di Salerno

SALERNO - Eventi atmosferici avversi e differenze climatiche hanno messo in ginocchio le produzioni agricole sia in campo aperto che serricole. Sichiede interventi a sostegno del settore. La Confederazione Italiana Agricoltori e Confagricoltura Salerno, scrivono al Dirigente dello Stapa-Cepica ed al Presidente della Provincia di Salerno, per sensibilizzarli rispetto agli ultimi eventi climatici che hanno caratterizzato la nostra provinci

Cattivo uso dell’Acqua nell’Agro-nocerino-sarnese: Allarme della CIA

SALERNO - La Confederazione Italiana dei Coltivatori di Salerno lancia l'allarme, per il cattivo uso dell'acqua nell'Agro-nocerino-sarnese e chiede l'istituzione del Registro dei Tumori. Le acque d’irrigazione per uso agricolo, impiegate per l’ottenimento dei prodotti agricoli, determinerebbero nell’Agro-nocerino-sarnese l’aumento di malattie tumorali. La CIA propone la formazione di una Task Force istituzionele e civile.

Bellizzi attiva la raccolta degli “Oli esausti”

BELLIZZI - Il Comune di Bellizzi ha attivato per i cittadini il servizio della raccolta degli Oli alimentari esausti. A partire dal 10 Giugno (Giovedì 15.00-17.00 e il Sabato 8.00-13.00), ogni mattina, presso il Comune in Via Manin, è possibile ritirare gratuitamente le taniche da 5l per la raccolta degli oli. Alle attività commerciali saranno distribuite gratis.

Il Comitato “Rinascimare” si mobilita e convoca cittadini e operatori

EBOLI - Continua l’attività del Comitato “Rinascimare” e mobilita: associazioni, esperti e singoli cittadini in prima linea a difesa della fascia costiera. Dopo l'importante appuntamento con i gestori degli stabilimenti balneari, tenutosi mercoledì al Galatea Village, il Comitato chiede un confronto sul progetto definitivo che al momento non è ancora pubblico. Prevista una campagna di mobilitazione.

Inaugurata a Battipaglia la sede provinciale Italcaccia

BATTIPAGLIA - Sabato 1 giugno 2012, in piazza Farina a Battipaglia, è stata inaugurata la nuova sede provinciale dell’Associazione Italiana Ital Caccia. All'inaugurazione erano presenti diverse autorità, tra cui: oltre al Presidente provinciale Italcaccia Domenico della Porta; i presidenti di ambito Storti e Liguori; il presidente dell'Arcicaccia Botta; il presidente Federcaccia Spera.

Pontecagnano: 24^ Edizione di “Spiagge e fondali puliti” 2013

PONTECAGNANO FAIANO - “Spiagge e fondali puliti” : il circolo “Occhi Verdi” ancora in prima linea per la difesa della costa picentina. Domenica 2 giugno dalle ore 9:30 alle ore 12:00 il Circolo Legambiente “Occhi Verdi” aderisce alla tradizionale campagna “Spiagge e fondali puliti”, giunta alla sua 24^ edizione.

Postiglione: 5° Triangolare di Calcio “Memorial Franco Caputo”

POSTIGLIONE - Domenica 2 giugno, ore 9.30, Postiglione, Campo sportivo “S. Giorgio”, quinta edizione del Triangolare di calcio “Memorial Franco Caputo”. Il Triangolare organizzato dall’Associazione “Arci Postiglione” e dalla Parrocchia dei SS. Giorgio e Nicola è patrocinato dal Comune di Postiglione, per ricordare Franco Caputo grande appassionato di calcio.

Premio Internazionale “Verde Ambiente 2013” alla Fondazione Angelo Vassallo

SORRENTO - Domenica 2 giugno, Sorrento, Giornata Mondiale dell'Ambiente indetta dalle Nazioni Unite, Cerimonia di Premiazione della 3^ edizione del Premio Internazionale “Verde Ambiente”. Alla Fondazione Angelo Vassallo assegnato il Premio Internazionale “Verde Ambiente 2013”. Domenica a Sorrento la cerimonia di consegna nelle mani del presidente Dario Vassallo fratello del Sindaco Pescatore.

Sentenza del Consiglio di Stato: I Cessionari dei lotti in Area PIP devono risarcire il Comune

EBOLI - La pronuncia del Consiglio di Stato chiarisce l'azione di risarcimento avviata dall’Amministrazione comunale. Il Consiglio di Stato si pronuncia in merito alla vicenda degli espropri in Area PIP, ribadendo la competenza del TAR e l’obbligo per i Cessionari dei lotti di risarcire l’ente delle maggiori cifre di esproprio.

Si è concluso il Progetto Didattico di Bagno38: “Mare sicuro”

EBOLI - Si è concluso nei giorni scorsi il Progetto didattico “Mare sicuro”: una interessante iniziativa di Bagno38, per promuovere la sicurezza in mare. L'iniziativa organizzata dallo Stabilimento Balneare Bagno38 con la collaborazione dell'Associazione "Amici del Mare", Med Service e Società Nazionale di Salvamento di Capaccio, coinvolge insegnanti e studenti delle scuole ebolitane.

Eboli – 30 maggio/2 giugno 2013: VI Edizione di Pianeta Bufala

EBOLI - 30 maggio/2 giugno 2013 sesta edizione Centro Storico – Eboli (SA) Pianeta Bufala la terra fertile del gusto... La kermesse enogastronomica si propone di promuovere i prodotti della filiera lattiero casearia. Un progetto di qualità che si fa interprete del mondo dei gastronauti e degli appassionati foodies, senza mai smettere di parlare al consumatore medio.

Architettura, territorio, economia: “NIB Arctec – Incontri Internazionali”

SALERNO - Dal 15 maggio al 30 giugno 2013 100 eventi di architettura, paesaggio e design riuniti in alcuni luoghi simbolo della Provincia di Salerno. Gli Incontri Internazionali "Architettura, territorio, economia", è un programma dai contenuti inediti, orientato al lavoro e alla formazione che unisce lavoratori della conoscenza e cultura d’avanguardia, aziende di design, prodotti e materiali.