Ambiente & Territorio

La raccolta differenziata si avvia alla copertura totale del territorio

BATTIPAGLIA - Il programma per l’estensione a tutto territorio cittadino della raccolta differenziata andrà a pieno regime dal prossimo 3 dicembre. Piena soddisfazione del Presidente di Alba Ecologia Vito Santese. Il cronoprogramma prevede: lunedì 1 ottobre, Rione Stella con 900 utenze e rione S.Anna con 2.100 utenze; lunedì 5 novembre Rione Taverna con 2.400 utenze e Rione Belvedere con 2.200 utenze; lunedì 3 dicembre intero territorio con Serroni, 2.100 utenze e Zona industriale, 200 utenze.

Interrogazione del Nuovo Psi sulle telecamere e la loro alimentazione

EBOLI - "E' stata verificata una soluzione PoE che autoalimenta le videocamere direttamente dalla centrale? Sono stati acquisiti preventivi da altri gestori per verificare la economicità dei costi del contratto Eon? Perchè si è scelta una soluzione così tanto visualmente invasiva?" Gli impianti di sorveglianza cittadina sono alimentati da energia fornita dalla EON. Il Nuovo PSI chiede: Perché non si è usata energia da fonti alternative?

La storia si ripete: i cittadini informati solo a cose fatte

EBOLI - Si sta relizzando in località Femina morta di Eboli un Impianto di produzione di Energia elettrica da Biogas. Che ruolo ha avuto la Regione, la Provincia, il Comune? Chi lo ha autorizzato' Chi lo utilizzerà? Per questo l'Assessore all'ambiente non viene riconfermato? I riformisti interrogano il Sindaco per conoscere la verità sull'Impianto di Biogas che una Società di Cesena sta realizzando a Eboli.

Inquinamento dell’aria: Amatucci convoca gli ambientalisti

BATTIPAGLIA - Riunione prevista per martedì. Si discuterà del monitoraggio e della chiusura al traffico del centro. Referendum tra i residenti. Amatucci rispolvera un suo antico progetto di screening del territorio con la installazione di Centraline per il monitoraggio dell'aria.

Frezzato a Capo di Ecoambiente: «Ma siamo seri»

BATTIPAGLIA - Lo scontro: il consigliere Udc risponde all’amministratore delegato di Ecoambiente Capo sul caso Stir. Frezzato: «Con le sue dichiarazioni vuole smentire i cittadini di Battipaglia. Probabilmente le sue esternazioni sono dovute al fatto di non abitare in zona».

Amatucci sul caso STIR, Nappi Sud e i miasmi notturni

BATTIPAGLIA - Amatucci precisa sulla Nappi Sud: "Noi non abbiamo accusato nessuno". L'ing. Ruggiero, responsabile dello Stir, dal canto suo è pronto a qualsiasi controllo da parte del Comune di Battipaglia e invita l'Assessore, il Sindaco e le Associazioni ambientaliste a visitare l’impianto. I controlli saranno mirati. Se le Aziende non garantiscono livelli di odori nauseabondi sotto la soglia della normale tollerabilità saranno sanzionate.

Infuria la polemiche Comune-Ecoambiente sulla puzza a Battipaglia

BATTIPAGLIA - Botta e risposta Comune-Ecoambiente sui miasmi notturni a Battipaglia: E' la Nappi Sud? E' l'Impianto Stir? Intanto la puzza c'è ancora. Santomauro: "L’azienda Nappi è fuori da questo contesto perché non gestisce i rifiuti organici". Frezzato: "La lettera contro la Nappi Sud sia un modo per colpire qualcuno. I controlli li deve effettuare l'Arpac". Capo: "Non vorrei che dietro a questi atteggiamenti ci sia la nostra diffida per il bando che il Comune di Battipaglia ha pubblicato per lo smaltimento dei rifiuti indifferenziati".

Santomauro avvia i controlli sui Siti di stoccaggio dei rifiuti

BATTIPAGLIA - Santomauro: "Saranno controllati tutti i siti di stoccaggio e quelli che trattano rifiuti organici, compreso l'Impianto C.D.R. per verificarne l'esatto funzionamento". Si chieda a Regione e Provincia la bonifica dei siti utilizzati e delle aree circostanti. Individuato il "comprensorio della monnezza", va da Battipaglia a Oliveto Citra: Rientra nel progetto "Baronia dell'Immondizia" della nuova Provincia "Principato di Salerno".

Puzza dallo STIR? No è Nappi Sud

BATTIPAGLIA - Secondo i responsabili del settore ambiente del Comune di Battipaglia Amoroso e Amatucci, la puzza proviene dalla Nappi Sud. L'Azienda che trasforma i Rifiuti Solidi Urbani ora gestita dalla Società Provinciale EcoAmbiente rigetterebbe le accuse. Inverso Presidente Provinciale UDC dopo un sopralluogo: "Prima di creare problemi a imprenditori seri del nostro territorio che occupano centinaia di lavoratori, si facciano controlli approfonditi".

Urbanistica senza urbanistica: il Piano Attuativo di Fontanelle

EBOLI - Urbanistica senza urbanistica: il piano attuativo di Fontanelle: Riflessioni a "penna libera" di Luigi Manzione. Un viaggio nel contesto della pianificazione locale, richiamando l’evoluzione della normativa di riferimento; le scelte, confermate, negate o modificate, nel corso del tempo; le connessioni con il tessuto economico, politico e sociale locale; le prospettive di governo del territorio.

Per i Riformisti l’Housing Sociale compromette il futuro

EBOLI - Come compromettere il futuro di Eboli. "Continuano le ‘stranezze’ sull’intervento di Housing di Fontanelle promosso dal Geom. Baglieri. Forse si mira a duplicare il caso ‘Aracne’. I Riformisti contiani: "I personaggi in questione hanno già dissanguato il Bilancio del Comune intascando circa due milioni di euro e sarebbe meglio non averci nulla a che fare". "Il provvedimento finale favorevole al Baglieri, sembra già una ‘memoria difensiva’

San Nicola Varco: E Di Benedetto risponde al Sindaco per Cariello

EBOLI - San Nicola Varco e l'incendio: Ancora polemiche tra botte e risposte, Cariello-Melchionda-Di Benedetto, tra accuse a rimpiattino e tra chi è più responsabile degli altri. Di Benedetto: Come al solito il Sindaco quando viene punto sulla incapacità di amministrare un territorio, conta “balle” o forse ha perduto la memoria e rappresenta fatti in totale antitesi con quanto avvenuto nel suo primo mandato. Vada da Caldoro con programmi seri ed efficaci.

Il paesaggio preso a schiaffi di Ernesto Galli della Loggia

Immagini e costi dell’incuria. Ernesto Galli della Loggia mette sotto osservazione con la sua “lente di ingrandimento” la Calabria. Il ...

Incendio Area San Nicola Varco: Dura replica di Melchionda a Cariello

EBOLI - Dura replica del Sindaco di Eboli a Cariello, sull’incendio nell’area di San Nicola Varco. La proprietà è della Regione Campania: "Affermazioni fuori luogo". Melchionda: “Abbiamo lavorato affinche’ quell’area, in cui vi erano centinaia di persone che sopravvivevano in condizioni igienico sanitarie indegne di un paese civile, fosse restituita alla collettivita’. La Regione, e sono trascorsi anni dopo lo sgombero disposto dalla magistratura, ha continuato a lasciarla nel completo abbandono”.

A Bellizzi arrivano le Guardie Ambientali: Tolleranza zero contro i reati ambientali

BELLIZZI - 12 Guardie ambientali a Bellizzi e dal 4 settembre, tolleranza zero per chi non differenzia bene i rifiuti. Il progetto tende ad un controllo capillare e mirato, nelle zone critiche della città, al fine di migliorare la percentuale di raccolta differenziata effettuata nel Comune. Soddisfazione del delegato alla polizia Municipale Olivieri e del Comandante Porcelli.

Manovra Urbanistica: Approvato il PUA Rione Turco, Battipaglia va verso il nuovo PUC

BATTIPAGLIA - L'Assessore all'Urbanistica di Tancredi: «Vogliamo governare i processi in vece che essere governati» Con l'approvazione del PUA di rimodulazione del comprensorio “C” del Rione Turco, si da inizio alla manovra urbanistica e si va verso il PUC. Le stesse operazioni saranno portate avanti per le ex aree Peep di Belvedere e Viale della Libertà seguendo il metodo della perequazione.

Caso ILVA: Sostituiti perché scomodi

TARANTO - Parla Erasmo Venosi: era Vice Presidente della Commissione IPPC, fatto fuori dall'ex Ministro Prestigiacomo, perché scomodo. «La promessa di una nuova Autorizzazione integrata ambientale entro il 30 settembre? Una patacca del ministro: impossibile in così poco tempo: Sostituiti perché scomodi».

Cicia, sull’Incendio a San Nicola Varco: Più controlli dalla Regione

EBOLI - Il Vice Sindaco di Eboli, interviene sull’incendio di sabato sera in località San Nicola Varco. Cicia: "La Regione Campania è proprietaria di quell'area. Occorrono più controlli, per prevenire il ripetersi di ulteriori danni ambientali. Si é trattato di un incendio di origine dolosa, legato al selvaggio abbandono di rifiuti".

Battipaglia: La Giunta adotta il PUA Rione Turco

BATTIPAGLIA - Con la Delibera di Giunta Comunale n.214 del 10 agosto 2012 - L.R. n.16/2004 e Regolamento di attuazione n.5/2011 è stato adottato il PUA di rimodulazione del comprensorio "C" di Rione Turco. Il PUA è depositato presso il Settore Programmazione e Governo del Territorio, presso la Casa Comunale sita in p.za Aldo Moro, n° 1, per trenta giorni consecutivi decorrenti dalla data del presente avviso la documentazione tecnica allegata per le relative osservazioni.

IL PUA FONTANELLE: Lotta di potere tra vecchi affari e nuovi appetiti

EBOLI - Con la suddivisione in 5 sub-comparti è stato adottato il PUA Fontanelle. Si realizzeranno 254 nuovi alloggi più strade e servizi su una superficie di 27 ettari. Gli interessati si scontrano. Si contesta l'istituto della perequazione, l'equa distribuzione dei vantaggi e dei costi. Ai volumi da realizzare non corrispondono i costi delle infrastrutture. In questa storia chi ci guadagna? E' manovra urbanistica o speculazione? Le incompatibilità sono formali o sostanziali?