Associazioni

Squillante, finito il lavoro, incontra le istituzioni: Operazione riuscita, ammalato morto

SALERNO - 5 settembre 2014, ore 11.00, sala conferenze, Asl Salerno, via Nizza, 146, il D.G. incontra la deputazione nazionale e regionale della provincia di Salerno. L'incontro a seguito di diverse richieste, è stato promosso dal Direttore Generale dell'ASL Salerno Antonio Squillante, nell'ottica di un costruttivo confronto con i livelli istituzionali, e verterà sui temi della sanità salernitana.

Rissa sul Premio Levi, ma emerge la verità: Il 1° Concorso bandito nel 1995

EBOLI - Sulla primogenitura del Concorso di arti figurative intitolato a Carlo Levi, rivendicata dall'Associazione "L. Gaeta" intervengono il Sindaco Melchionda e l’Assessore Martucciello. E mentre si litiga spunta la verità: Il 1° Concorso Carlo Levi è stato indetto dalla Pro Loco, la Confesercenti, il Liceo Artistico C. Levi, il Comune di Eboli (Sindaco Antonio Morrone), e il Provveditorato agli Studi di Salerno, nel lontano 1995.

A 2000 anni dalla morte Maiori ricorda Ottaviano Augusto Imperatore

MAIORI (SA) - Oggi 19 agosto 2014, ore 20.30, Giardini comunali di Palazzo Mezzacapo, Maiori, a 2000 anni dalla scomparsa, si ricorda la figura dell'Imperatore Ottaviano Augusto. L'iniziativa delle Associazioni "La Feluca" e "Atellana" vuole essere di stimolo per altre successive iniziative, che, in una dimensione intercomunale, approfondiscano ulteriormente i legami tra il primo imperatore romano e i centri della Costiera.

Migliaia in Corteo a difesa della Sanità e dell’Ospedale di Eboli: “Via Caldoro e Squillante”

Dichiarazioni di Cariello, Voza, Rosania, Landi, Melchionda, Di donato. EBOLI - Bagno di folla alla manifestazione in difesa dell'Ospedale e della salute. Mamme ribelli in corteo gridano: Via Squillante e Caldoro. Le impressioni del giorno dopo. Erano in 2000, hanno sfilato per le strade di Eboli con striscioni e slogans in difesa del diritto alla salute e dell'Ospedale. L'obiettivo principale della protesta: il DG Squillante e il Governatore Caldoro. Presenti Associazioni, Partiti, Sindacati e i Sindaci del circondario.

Elezioni Europee: Incontro con Anna Petrone al Grand Hotel Salerno

SALERNO - Domenica 18 maggio 2014, ore 19.00, Grand Hotel Salerno, incontro pubblico con Anna Petrone, Candidata PD al Parlamento europeo. Alla Manifestazione politica per le “Elezioni europee del 25 maggio 2014” prenderanno parte con la Petrone anche il Segretario Provinciale del PD Nicola Landolfi e gli Onorevoli Tino Iannuzzi e Fulvio Bonavitacola

Assemblea pubblica a Scafati: Giù le mani dall’acqua pubblica

SCAFATI - Lunedì 12 maggio 2014, ore 18.00, Sala Don Bosco, Piazza Vittorio Veneto, Scafati, assemblea: Giù le mani dall'acqua pubblica. Dal referendum le cose sono peggiorate con aumenti costanti delle tariffe e bollette salatissime. La SPECTRE dell'acqua ci prova. Spinte continue verso la privatizzazione anche con il Business delle "Case dell'Acqua" un'affare di 17milioni di euro.

Violenza sulle donne: Analisi del sondaggio su campioni ambosex battipagliesi

BATTIPAGLIA - Venerdì 9 maggio 2014, ore 18.00, Sala Conferenze, Casa Comunale di Battipaglia. presentazione del sondaggio sulla Violenza alle donne. Violenza sulle donne: Analisi psicologica del sondaggio su un campione di uomini e donne battipagliesi. Doriana Pesce (Nonseisola Mulieres): «Occorre creare strumenti sul territorio per il contrasto alla violenza».

I cittadini di Torre Paladino di Eboli protestano: Un Quartiere dimenticato

EBOLI - I cittadini del quartiere periferico Torre Paladino denunciano: una Strada ad ostacoli, un Quartiere dimenticato. Via Torre Paladino si presenta come una strada poderale di inizio Novecento, a causa proprio dell'usura dell'asfalto mai oggetto di lavori di manutenzione.

Il M5S ha dato vita al “Programma partecipato” per Eboli

EBOLI - Il gruppo degli attivisti del Movimento cinque Stelle di Eboli, ha dato vita al progamma partecipato per Eboli. Il prossimo appuntamento, il 4 aprile, con il Commercio e il Turismo nella sala San Lorenzo. E il 29 marzo, alle 10.30 (Piazza del SS Cosma e Damiano) continua il progetto “Scopriamo Eboli”, parteciperà anche il deputato Angelo Tofalo.

Parte da Salerno: “Italia Viva. Per una carta del rinnovo urbano”

SALERNO - Sabato 8 marzo 2014, ore 10.00 Salone dei Marmi, Comune di Salerno: Italia Viva. Per una carta del rinnovo urbano. Parte da Salerno una riflessione Nazionale sulla Trasformazione Urbana con: Vincenzo De Luca, Ricardo Bofill, Vittorio Sgarbi, Domenico De Masi, Vertici nazionali architetti, ingegneri, urbanisti, costruttori.

Rosania, SU e RC: Un Progetto di sviluppo per la Piana del Sele

BATTIPAGLIA/EBOLI - L'idea di Sinistra Unita e Rifondazione: Uniamo le singole vertenze di lotta della Piana del Sele. Lanciamo un progetto per lo sviluppo della Piana! La Sinistra alternativa, il nucleo storico dei comunisti ebolitani, con il suo leader incontrastato, l'ex Sindaco Rosania, mette in campo un Grande Progetto della Piana del Sele, per rilanciare la "vertenza lavoro" e affrontare la "Crisi del sistema industriale" della Piana.

Convegno a Caposele: “Dall’Irpinia alla Valle del Sele: Terre da avvelenare o salvaguardare?

CAPOSELE (AV) - Sabato 22 febbraio 2014, ore 17:00, Aula polifunzionale, Comune di Caposele, convegno: "Dall'Irpinia alla Valle del Sele: Terre da avvelenare o salvaguardare? Un tavolo tecnico di esperti a livello internazionale e di associazioni campane, discuterà dei problemi legati all'ambiente e alla salute, problemi vitali, dai quali non si fugge, e semmai con l'informazione indicare i pericoli che corrono i territori dell'Irpinia - Valle del Sele.

Rosania: Discariche sospette tra Eboli e Battipaglia

EBOLI - Rosania, Sinistra Unita e Rifondazione esultano per il successo della raccolta di firme sulla Discarica di "Grataglie" e di "Castelluccia". Si va avanti. SU e Rifondazione lanciano un appello: Chiederemo ancora ai movimenti ambientalisti ebolitani, alle associazioni, alle altre forze politiche di impegnarsi con noi per continuare a raccogliere le firme. Noi andremo avanti e continueremo ad essere presenti in piazza.

CivicaMente: Promuoviamo a Battipaglia la realizzazione dei Centri Antiviolenza

BATTIPAGLIA - L'Associazione battipagliese “Civica Mente” propone l’adesione dell’Ambito Territoriale S4 al bando regionale per l’apertura e il potenziamento dei Centri Antiviolenza. I Centri Antiviolenza svolgono progetti e attività di salute, ricerca, formazione, prevenzione e sensibilizzazione anche e soprattutto nelle scuole, vengono usati nell'assistenza legale e psicologica, oltre ad occuparsi di accoglienza telefonica e ospitalità delle vittime e dei figli.

Con il “Teatro dell’Oppresso” va in scena a Eboli il “Teatro delle diversità”

EBOLI - Sabato 8 e e domenica 9 febbraio2014, ore 10:00 - 17:00, Sala comunale San Lorenzo, Eboli, con il "teatro dell'oppresso" a cura di Ciccio Tedesco è di scena il "Teatro della diversità". Il percorso formativo composto da 4 incontri di 12 ore, è stato fortemente voluto dalle associazioni: "il Pane e le Rose"; Federazione Provinciale Art.ed.o Salerno. I laboratori portano in scena temi sociali di attualità, dalla violenza alla malattia, dal disagio giovanile al razzismo.

Eboli: Il Nuovo PSI chiede un incontro al Prof. Gerundo, il progettista del PUC

Il Nuovo Psi con Cariello, Fido, Domini e Di Benedetto, chiede un incontro ufficiale con il Prof. Gerundo, il Progettista del ...

Il Comitato spontaneo a Sica: Nessuna attenzione per la località “Trivio Granata-Baroncino”

PONTECAGNANO FAIANO - La società civile si organizza. Nasce a Pontecagnano Faiano il Comitato spontaneo Località "Trivio Granata-Baroncino" per rivendicare maggiore vivibilità. I cittadini residenti della località Trivio Granata e Baroncino chiedono all'Amministrazione Comunale più attenzione per l'intera frazione e accusa: L'Amministrazione Sica elude le nostre richieste.

Pontecagnano: Il Museo è chiuso. Il PD incontra la Direttrice

PONTECAGNANO - Il Museo è chiuso: Il Partito Democratico si sostituisce all'Amministrazione ed incontra la Direttrice del Museo Archeologico Nazionale Dott.ssa Iacoe. Venerdì 24 gennaio scorso il Segretario ed i Consiglieri comunali del PD, hanno voluto conoscere le cause della chiusura della struttura, riconducibili a una banalissima serie di infiltrazioni presenti nella sala espositiva e la rottura degli impianti di riscaldamento.

Fiaccolata di mobilitazione a Salerno, contro l’inquinamento atmosferico nella Valle dell’Irno.

SALERNO - Sabato 25 gennaio 2014, ore 16.30, Piazza Stazione, fiaccolata a Salerno per la giornata di mobilitazione contro l'inquinamento atmosferico nella valle dell'Irno. Lettera aperta del "Comitato Salute e Vita", alla comunità salernitana e della valle dell' Irno, agli Organi Istituzionali, alle associazioni, ai Sindaci dei Comuni di Salerno, Baronissi e Pellezzano: “VOGLIAMO RESPIRARE ARIA PULITA”.

Incontro Pubblico a Montecorvino Rovella: Processo Chernobyl e alle discariche

MONTECORVINO ROVELLA - Venerdì, 24 gennaio 2014, ore 18.30, Auditorium "Don Gerardo Senatore, Montecorvino Rovella, Incontro pubblico: Processo Chernobyl. Organizzato da Rete Ambiente di Salerno e l'Associazione Ricostruiamo Montecorvino. Un Focus sulle discariche vere e proprie bombe ecologiche per nulla meno pericolose di Chernobil e della ormai tristemente famosa "Terra dei Fuochi".