Piana del Sele

L’infiorata del Corpus Domini a Eboli: Ed è fede, arte e cultura

EBOLI - L’infiorata del Corpus Domini di Eboli, è un rito tradizionale che si svolge nell’ antica piazza Borgo, e quest'anno è giunta alla 6^edizione. Si terrà il 22 giugno, con la possibilità di visita anche il 23. L'Infiorata è l’espressione della fede profonda di gruppo di persone del rione Borgo che raccoglie fiori, offerti dai floricultori della Piana del Sele, e trasformati in decine di ceste di petali di vari colori per fare da manto al passaggio in processione dell’Ostia consacrata.

Il Salernitano Vincenzo Motta eletto Vice Presidente Nazionale dell’ANITA

ROMA - L'imprenditore battipagliese Vincenzo Motta, della MOTTA Servizi&Logistica Spa di Eboli, è stato eletto vice presidente Nazionale dell'ANITA. L'Assemblea generale ANITA, l'Associazione Nazionale Impresa Trasporti Automobilistici che si è tenuta a Roma ha rinnovato le sue cariche eleggendo: Presidente Baumgartner che sostituisce Arcese e vice Presidente il salernitano Motta.

Casa del Pellegrino: Finanziato il Progetto per 6milioni di euro

La Giunta Regionale ha finanziato per 6milioni di euro il Progetto per la realizzazione del Centro Polifunzionale “Casa del Pellegrino” ...

Battipaglia: E’ Arrivato Gianpaolino, guiderà “Alba” e “Nuova”

BATTIPAGLIA - Luigi Giampaolino è stato chiamato nel doppio ruolo alla guida di Alba come AU e di Nuova come liquidatore: Ed è già dopo Santese. Proveniente da Pagani, altra città che ha subito lo scioglimento del consiglio comunale per infiltrazioni mafiose, Gianpaolino ha gestito la Multiservice. Intanto c’è da giurarci, i sindacati chiederanno un incontro per il passaggio dei 44 dipendenti di Nuova Srl alla società Alba.

Le 4 giornate di Eboli 40 anni dopo, nel ricordo della Sinistra

EBOLI - 40 anni fa scoppiava la rabbia degli ebolitani. Si sollevava la questione meridionale ora definitivamente seppellita: Una beffa lunga 40 anni, nell'oblio delle Istituzioni locali. Il 4 maggio di 40 anni fa esplodevano protesta e rabbia degli ebolitani. Iniziavano quelle che furono per la storia locale "Le quattro giornate di Eboli. La protesta seguì il sogno infranto del lavoro per lo scippo dello stabilimento FIAT realizzato a Grottaminarda.

Battipaglia Story 4: “L’affaire” rimozioni veicoli e i De Sarlo

BATTIPAGLIA - La rimozione dei veicoli affidata ai De Sarlo con procedure “anomale”, elemento determinante per lo Scioglimento del Consiglio Comunale. Parentele inquietanti e rapporti convenienti. Dai piccoli favori, al controllo degli appalti. Dalla gestione delle Partecipate alle linne guida del PUC. Un clima di controllo e connivenze che porta anche alla rimozione del Comandante Cerruti, che assumeva posizioni in contrasto con l'Amministrazione.

Serata del Carciofo di Paestum alla “Taverna Falanghina” dell’Hotel San Luca

BATTIPAGLIA - Con il carciofo di Paestum al "centro" tavola, al Ristorante Taverna Falanghina dell’Hotel San Luca a Battipaglia si afferma anche il vino Bianco la NONAMUSA. Se il Carciofo è il "Re" LANONAMUSA, Bianco IGP vendemmia 2013, dell'Azienda Agricola Nonamusa dei fratelli Marcello ed Elisa Vitolo è sicuramente il "Principe". LANONAMUSA si è imposto, tra i vini più pregiati e blasonati della Campania, alla degustazione della Festa del Carciofo di Paestum.

SU e Rifondazione sulla Fascia costiera: La grande bugia!

EBOLI - Il Piano spiagge è del 2000 ma per Melchionda è sempre colpa della vecchia Amministrazione: la grande bugia! Sono passati 10 anni, ed i ruderi di lidi in cemento abbandonati fanno ancora bella mostra di sé sulla nostra spiaggia; sono passati 10 anni e le strade per scendere sulla fascia costiera rimangono infrequentabili.

Tavolo Tecnico per Coda di Volpe: Il Sindaco lo indice la Provincia lo convoca

EBOLI - Lunedì 31 marzo 2014, alle 10.30, Salone Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino, convocazione Tavolo Tecnico per discutere del sito di stoccaggio di “Coda di Volpe” ad Eboli. Il Sindaco di Eboli Melchionda indice un tavolo tecnico per il sito di stoccaggio di “Coda di Volpe” ad Eboli. e la Provincia con l'Assessore Allambiente Bellacosa e il Consigliere Cariello lo convocano. E nel mentre il Ministro dell'Ambiente Galletti, arriva in provincia per tutt'altre cose.

Sen. Cardiello (FI): Via libera agli Ispettori ministeriali per Coda di Volpe

EBOLI - Il Sen. Franco Cardiello interviene in merito il sito di coda di volpe in Eboli (SA) e interroga il Ministro dell'Ambiente Gianluca Galletti. "Quando è in gioco la salute dei cittadini, il rispetto dell'ambiente e l'economia della Piana del Sele, non c'è colore politico che tenga. Ci sono ancora 7.000 balle e la vasca piena di percolato. Occorre mettere in sicurezza l'Area".

La fantapolitica battipagliese

BATTIPAGLIA - Accordi e intese in vista per un voto che non ci sarà e nell'attesa del decreto di scioglimento i partiti non rinunciano all’esercizio della democrazia. Il Pd pensa alle primarie con segretario o consiglieri uscenti in campo. Nel centrodestra Zara tenta la carta della pace con la Carfagna.

Ciotti sul Trasporto Pubblico: Battipaglia penalizzata dalla sua classe politica

BATTIPAGLIA - Iniziativa dell’associazione “Comunità Storia e futuro” sul Trasporto pubblico locale, un tavolo comune per salvaguardare il settore. All’incontro organizzato a Battipaglia analizzate le criticità e le proposte per superare l’impasse. Ciotti: “Battipaglia penalizzata dall’assenza di una rappresentanza politica".

Insieme a “Grafica” e “Scenografia” all’IS Perito-Levi apre anche il Liceo Musicale

EBOLI - La Regione apre il Liceo Musicale e le sezioni di Grafica e Scenografia all'Istutito d'Istruzione Superiore "E.Perito-C. Levi" di Eboli. Grande successo per l'istituto "Perito-Levi" che al momento é frequentato da 820 alunni: 335 all'artistico; 485 al classico. Ma il Preside Giordano è preoccupato sui tempi: "Oggi scade il termine per le iscrizioni e oggi abbiamo ricevuto la notizia della nuova organizzazione".

Battipaglia e l’acceleratore Maieutica: Un successo

BATTIPAGLIA - Attivato l’acceleratore Maieutica per verificare la fattibilità di nuove attività nel campo della: cultura, turismo, sociale, artigianato, agricoltura, terziario. Record per ill progetto Maieutica: censiti oltre seicento incontri, con cinquanta verifiche di fattibilità di nuove iniziative, 20 startupper formati, dieci workshop e la pubblicazione di duecento articoli a valenza locale, regionale e nazionale.

Rosania, SU e RC: Un Progetto di sviluppo per la Piana del Sele

BATTIPAGLIA/EBOLI - L'idea di Sinistra Unita e Rifondazione: Uniamo le singole vertenze di lotta della Piana del Sele. Lanciamo un progetto per lo sviluppo della Piana! La Sinistra alternativa, il nucleo storico dei comunisti ebolitani, con il suo leader incontrastato, l'ex Sindaco Rosania, mette in campo un Grande Progetto della Piana del Sele, per rilanciare la "vertenza lavoro" e affrontare la "Crisi del sistema industriale" della Piana.

Cardiello(FI) sul Piano Ospedaliero: Non accetto lezioni da Melchionda

EBOLI - Il Sen. Cardiello risponde al Sindaco di Eboli sulla problematica della Sanità locale e sugli Ospedali della Piana del Sele: Non accetto lezioni da Melchionda, complice della sua parte politica". "Se qualcuno pensa di fare il gioco delle tre carte, annunciando in conferenza stampa un piano ma inviando documenti modificati nel merito, si metta l’animo in pace perchè da questa parte alta sarà la vigilanza sulle scelte”.

EBOLI: Uomini “Invisibili” in alloggi di fortuna in pieno centro di una Città distratta

EBOLI - Uomini "invisibili" vivono il loro dramma quotidiano della povertà e dell'abbandono in baracche di fortuna nel cantiere di Via Adinolfi, in pieno centro di una Città distratta o che non vuol vedere. Nel Cantiere abbandonato di Via adinolfi è nato un grande "Bed and Breakfast comunitario", ambienti di fortuna adibiti a bagno, cucina e camera da letto, ma nessuno ha mai visto niente. Chi vive in quelle baracche? Nessuno se ne sia mai accorto? Il Comune e le forze dell'Ordine ne erano a conoscenza?

Rosania accusa: “OSPEDALE. ULTIMO ATTO: LA VERGOGNA!”

EBOLI - Rosania con Sinistra Unita e Rifondazione accusa il DG Squillante, il Governatore Caldoro, il Sindaco Melchionda, Amministrazione, maggioranza, e quella che definisce la "scialba" opposizione di destra. Il “Commercialista" che gioca a dirigere la Sanità in Provincia di Salerno e nella Piana del Sele ha adempiuto al suo mandato: dare l'estrema unzione alla Sanità ospedaliera nella Piana del Sele!

Due giornate di accoglienza e di orientamento all’Open Day dell’Istituto Agrario di Eboli

EBOLI - Sabato 8 febbraio, oree 16.00 - 20.00 e domenica 23 febbraio 2014, ore 10.00 - 12.00, due giornate di orientamento all'Istituto Agrario "G Fortunato" di Eboli: la Scuola al centro del Comprensorio agricolo più all'avanguardia del Paese. L'Open Day organizzato dagli alunni dello storico Istituto Agrario di Eboli, per presentare la scuola, cosa si studia, le prospettive che si aprono al termine del ciclo di studi, e come con il diploma di Perito Agrario si è proiettati immediatamente nel mondo del lavoro.