Campania

Convegno a Eboli: “Fondi europei: quali opere per il territorio?”
EBOLI - Venerdì 3 maggio, ore 18,30, Istituto Agrario “G. Fortunato” di Eboli, incontro-dibattito sui Fondi Europei e nuovi Impianti Serricoli Alla Conferenza promossa dal Vonsorzio di Bonifica Destra Sele, partecipa anche Daniela Nugnes con Delegata all'Agricoltura per la Regione Campania.

Melanoma day: Visite gratuite all’Ospedale di Eboli
EBOLI - Sabato 4 maggio 2013, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, Ospedale "Maria SS. Addolorata" di Eboli, Melanoma Day. Per il quinto anno consecutivo presso l’U.O. di Oncodermovenereologia e medicina delle migrazioni dell'Ospedale di Eboli, diretta dal Dott. Bamonte, Specialisti Dermatologi effettueranno visite gratuite.

Pica(PD) sull’Ospedale di Agropoli, Squillante aspetti la decisione del Tar
AGROPOLI - Pica (PD) interviene sulle sorti dell'Ospedale di Agropoli: "La pronuncia del Tar è attesa per il 19 maggio. Squillante aspetti quella decisione". Bloccare i ricoveri all’Ospedale di Agropoli, da parte del Manager Squillante, nonostante la pronuncia del Tar, è inopportuno. Non può non tenersi conto della sospensiva concessa dal giudice amministrativo. E la Carfagna? Pare non sia interessata.

Salerno, Presentazione del film “Campania Burning”: Un viaggio nelle agromafie della Piana del Sele e della Campania
SALERNO - Il Film denuncia di D'Ambrosio e Cartolano sulle agromafie della Piana del Sele e della Campania. Una realtà ignorata per troppi anni. Campania Burning è un viaggio nell’inferno del ghetto dell'ex Mercato Ortofrutticolo di San Nicola Varco, divenuto monumento alla incapacità e allo spreco, ma anche teatro della più grande condizione moderna di sfruttamento dell'uomo sull'uomo.

Salerno, Enoteca Provinciale: Presentazione del Libro “Il Sindaco Pescatore”
SALERNO - Venerdì 3 Maggio, ore 18.00, Enoteca Provinciale di Salerno, in via Mercanti 164, Presentazione del Libro di Dario Vassallo: “Il Sindaco pescatore”. L'iniziativa e dell'Associazione "Laboratorio dei Pensieri Scomposti", per ricordare il Sindaco di Pollica Angelo Vassallo, ucciso il 5 settembre 2010, uomo che della legalità e del rispetto per l'ambiente aveva fatto la sua personale bandiera.

Conferenza stampa di presentazione della 3^ Edizione di UNIBEAT
SALERNO - Giovedì 2 maggio, ore 12.oo, Università di Salerno, Aula Senato Accademico, Conferenza Stampa di presentazione Unibeat. UNIBEAT è la rassegna di musica elettronica che si svolgerà il 9 e 10 Maggio all’interno dell’ateneo salernitano, ed è giunta alla sua Terza edizione.

La Mozzarella di Bufala Campana Dop è salva. Si è vinta una battaglia
EBOLI - Una battaglia vinta. Il Governo ha recepito le proposte del Consorzio di tutela della mozzarella di bufala campana, al quale il Comune di Eboli ha aderito. Un "attentato" sventato. Una sonora bocciatura: per parlamentari nazionali ed Europei, che non hanno tutelato un patrimonio locale; e per i ministri dell'Agricoltura Zaia e Galan per essere stati "partigiani". Immaginiamo fosse successo al Parmiggiano Reggiano, al Prosciuto di Parma o al Brunello di Montalcino?

Convegno sulla “Rigenerazione Urbana”: Santomauro presenta il Più Europa
NAPOLI - Lunedì 29 aprile 2013, ore 11.00 Hotel Mediterraneo, Napoli convegno-dibattito: “Rigenerazione Urbana una nuova strategia europea per la città del futuro”. Al Convegno il Sindaco di Battipaglia Santomauro relazionerà su “Rigenerazione urbana, l’esperienza del Più Europa a Battipaglia”, illustrando i vari processi di avanzamento del progetto e le sue implicazioni positive sull'economia cittadina.

Il Regista Andrea D’Ambrosio di “Biutiful Cauntri” è al Davimus
SALERNO - Martedì 30 aprile 2013, ore 9.30, Aula Laboratorio "Antonella Russo", I piano della Facoltà di Lingue, il Regista Andrea D'Ambrosio è al Davimus. Il seminario con il regista Andrea D'Ambrosio, documentari-denuncia come: "Biutiful Cauntri" e "Di mestiere faccio il paesologo", è stato promosso dalla facoltà di Lingue dell'Università di Salerno con Davimus e Davimedia.

Stazione elettrica di Montesano: Pica (PD) dice No ai tatticismi della Regione
NAPOLI - Stazione Elettrica di Montesano, Pica dice No ai Tatticismi della Giunta Regionale. Netta contrarietà alla realizzazione, in centro abitato, non c'é la Valutazione di Impatto Ambientale. I tatticismi e le perdite di tempo della Regione Campania possono davvero bastare. La priorità è tutelare l’ambiente e il Gruppo del Pd richiederà un incontro urgente con il Presidente Caldoro, e l’assessore all’ambiente, Giovanni Romano.

Il Presidente Napolitano incarica Enrico Letta di formare il Governo
ROMA - Letta è il nuovo Premier incaricato: «Siamo in terra incognita, ma sono fiducioso». Enrico Letta: a 46 anni, il terzo premier più giovane della storia della Repubblica. Il primo rimane Giovanni Goria 43enne nel 1987, poi Fanfani (45). Che fu anche il più anziano (79).

Il Business della “Casa dell’Acqua” da 17milioni di € arriva anche a Battipaglia
BATTIPAGLIA - Ultimati i lavori della "Casa dell'Acqua". Il costo dell'impianto: 52.457,30 euro, di cui 38.198,34 euro a carico dell'ATO, 14.258,96 a carico del Comune di Battipaglia. La tariffa per litro è di 0,05 centesimi. L'ATO Sele 4 ha suggerito ai comuni la Società Sidea Srl senza nessun altro confronto. Un busines da oltre 3milioni di euro se aderiscono i comuni salernitani e di oltre 17 milioni di euro se aderiscono tutti i comuni campani, e l'Assessore Romano sta a guardare.

Oggi XVII Giornata Mondiale del “Libro e delle Rose”
SALERNO - 23 aprile 2013: «Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore: "una voce, un milione di voci".» Promossa dall'UNESCO nel 1996, per il 17ettesimo anno si festeggio il 23 aprile la giornata del Libro e delle Rose. Una giornata dedicata al libro, agli autori, alla cultura.

“Il bilancio 2013”: Seminario di ANCI Campania a Salerno
SALERNO - Martedì 23 aprile, ore 9,30, Sede Confindustria Salerno in Via Madonna di Fatima seminario: “Il Bilancio 2013”. L’incontro è organizzato dall’ANCI Campania e dalla IFEL Fondazione ANCI e vede la trattazione del bilancio 2013, del patto di stabilità e del decreto pagamenti.

Il Centro di Ravello festeggia il 30ennale della fondazione
RAVELLO - Il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello celebra il trentennale della sua attività. Andria: “La speranza in un Paese che si caratterizza per i tagli alla Cultura, di cui il Centro e altre istituzioni culturali ne sono stati vittime, è che malgrado la difficoltà del tempo riesca a costruire una prospettiva stabile e rassicurante per il futuro”.

Quirinale: Battuto “l’inciucio” e Bersani affonda Marini e il PD
ROMA - Elezioni presidente della Repubblica. Fumata nera in entrambe le votazioni. I risultati dei primi due scrutini. Bocciato "l'inciucio" e spuntano le candidature di Prodi e D'Alema. Quirinale, niente quorum per Marini, alla prima votazione raccoglie solo 521 voti, alla seconda PD e PDL votano scheda bianca. I renziani convergono su Chiamparino che ottiene 91 voti. Bersani non ha ancora capito la gravità del momento.